Canton Basilea campagna: INSPIRE
Stato: gennaio 2023
Il Cantone lavora con regioni di erogazione dei servizi sanitari definite per legge che richiedono una cooperazione a livello comunale. Ad esempio, devono essere disponibili centri di informazione e di consulenza condivisi che si occupino anche della rilevazione del fabbisogno (ad es. ricovero in una casa di cura). Attualmente, nell’ambito del progetto «INSPIRE», si sta lavorando all’attuazione e alla valutazione del piano di assistenza per strutture ambulatoriali, intermedie e ospedaliere.
Canton Glarona: nuova legge sulla cura e l’assistenza
Stato: gennaio 2023
Con la nuova legge sulla cura e l’assistenza (in vigore dal 1° gennaio 2023), l’assistenza integrata acquisisce un suo fondamento giuridico. La legge prevede la realizzazione di un elenco delle case di cura. Il Cantone promuove, con particolare attenzione ai progetti interaziendali, lo sviluppo e la diffusione di nuovi modelli assistenziali, organizzativi, lavorativi e gestionali che contribuiscano a migliorare le cure e l’assistenza. Gestisce inoltre un centro di informazione e consulenza per i residenti e i fornitori di servizi, compresi il rilevamento delle esigenze e la gestione dei casi. In più, viene stanziato un budget per misure individuali che rendano possibile per le persone anziane una vita attiva e autonoma a casa propria.
Canton Neuchâtel: AROSS
Stato: gennaio 2023
Al momento esiste un’associazione, AROSS, che si propone di coordinare le varie organizzazioni sociali e di assistenza sanitaria. L’obiettivo è pianificare e ottimizzare l’assistenza agli anziani all’insegna del motto «la persona giusta, al momento giusto, nel posto giusto». Il Consiglio di Stato ha annunciato la messa in consultazione di un avamprogetto di legge che prevede la trasformazione in un ente di diritto pubblico autonomo (EADP). Questo cambio di status dovrebbe garantire ad AROSS l’indipendenza necessaria per svolgere i propri servizi di informazione, orientamento, accompagnamento e coordinamento.
Canton Basilea Città: cura
Stato: gennaio 2023
Nel canton Basilea città possono essere ricoverate in un istituto di cura solo le persone in possesso di un apposito certificato. Prima della registrazione, deve essere svolto un colloquio di consulenza presso il Dipartimento della sanità, durante il quale si accerta se vi sia una necessità di cure e se esistano altre forme abitative e di assistenza (ad es. ambulatoriale/intermedie) adeguate. I colloqui sono condotti da consulenti del Dipartimento.
Canton Turgovia: centri di coordinamento
Stato: gennaio 2023
Attualmente il servizio specializzato Anzianità è gestito da esterni. Conformemente al piano di interventi «Geriatria e demenza» per il periodo 2022-2025, nei cinque distretti dovrà essere istituito un centro di coordinamento cantonale. Oltre a fornire consulenze in casi complessi, ci si dovrà adoperare affinché il ricovero in un istituto di cura, se necessario, avvenga in modo pianificato e strutturato. Per affinare l’interazione tra medici, infermieri, APMA e comuni in situazioni complesse, il servizio specializzato Anzianità, con il consenso delle persone interessate, si farà carico delle necessarie attività di coordinamento e mediazione.