Partecipazione

Canton Zurigo: Consiglio degli anziani

Il Consiglio degli anziani di Zurigo (Seniorenrat Zürich) formula proposte da sottoporre al Consiglio di Stato in merito a tutte le questioni riguardanti le persone anziane che vengono discusse alle riunioni annuali insieme a Pro Senectute canton Zurigo e all’Associazione dei pensionati di Zurigo (Zürcher Rentner Verband). Dal 2008 il Consiglio degli anziani di Zurigo lancia progetti locali per promuovere la realizzazione di quartieri a misura di anziano in città e nei Comuni limitrofi. Instaura e intrattiene contatti con organizzazioni affini, promuove dibattiti su temi inerenti all’anzianità e funge da punto di riferimento per questioni legate all’argomento.


Canton Basilea Città: Forum 55+

Stato: gennaio 2023

Nell’ambito del Forum 55+, i rappresentanti del Cantone si incontrano periodicamente con le rappresentanze dell’associazione «55+ Basler Seniorenkonferenz» (Conferenza degli anziani 55+ basilesi). In questa organizzazione mantello si sono riunite sette associazioni di anziani di Basilea: AVIVO Region Basel, Graue Panther Nordwestschweiz, IG 60+, Novartis Pensionierten-Vereinigung NPV, Seniorenverband Nordwestschweiz SVNW, UNIA Rentnerinnen und Rentner e Pensioniertenvereinigung Roche. Il Forum promuove l’interazione fra l’amministrazione e la società civile e consente di sottoporre le tematiche e le questioni sollevate direttamente ai servizi competenti.


Canton Berna: ProSenior Bern

Stato: marzo 2023

ProSenior Bern è un’associazione di utilità pubblica, neutrale sul piano politico e confessionale, fondata da persone anziane nel 2001. Svolge attività di volontariato e ha un contratto di prestazioni del canton Berna.

ProSenior Bern si impegna

  • a garantire una qualità di vita il più possibile elevata alle persone anziane
  • a favore di strutture e proposte a misura di anziano nei Comuni del canton Berna
all'inizio della pagina